La vitatra i giganti

Come si muovono le formiche tra i giganti, che non si abbassano mai al livello della strada, e scrutano tutto e tutti coi loro mille occhi di vetro.
A volte una formica si affaccia da una delle loro orbite vuote e guarda le altre formiche passare, a piedi o nelle auto, fermarsi ai semafori, come un’unica entità guidata dalla città.
I giganti si guardano anche tra loro. Alcuni riflettono gli altri all’infinito sui loro vestiti di vetro, altri espongono i loro gioielli di ferro, non tutti riescono a nascondere le rughe.
Le formiche le trovi al parco, correre lungo i sentieri che portano dal bianco al nero. Baciate dal vento o dal sole dell’oceano, con gelato in mano tra le urla dei gabbiani. Indaffarate con le loro borsette 24 ore entrare e uscire da ingressi lussuosi, o senza nulla da fare, sedute su uno scalino a guardare le altre formiche e a sognare una bottiglia piena.
Le formiche sono nere, le formiche sono gialle, le formiche sono bianche, sono magre e grasse. Sono noiose o incredibilmente eccentriche, ma nessuno le nota, ci sono troppe formiche nella città dei giganti.


NEW YORK CITY
Aprile 2014